Cocciopesto
Il rivestimento impermeabile
Il cocciopesto è presente nell'edilizia storica e nell'architettura di varie città italiane come malta per murature ma soprattutto come intonaco sia per lo strato
come intonaco sia per lo strato di sottofondo sia per lo strato di finitura, particolarmente adatto ad ambienti
umidi grazie all'alta capacità traspirante e igrometrica della terracotta e della calce. Infatti una delle città in cui il suo uso era più diffuso nei secoli scorsi è Venezia,
oltre a Treviso, Livorno, Roma e molte altre.
Il cocciopesto è un materiale edilizio utilizzato come rivestimento impermeabile per pavimenti sia interni che esterni,
È composto da frammenti di laterizi (tegole o mattoni) minutamente frantumati e malta fine a base di calce aerea
è un pavimento monolitico , dello spessore di 2cm,è possibile realizzarlo in color Rosso,Giallo,Verde e Salmonato